L’Associazione Valentia è orgogliosa di annunciare la partecipazione di due suoi volontari al “Viaggio nella Memoria. Incontrare – Conoscere – Ricordare”, un’iniziativa promossa e organizzata dal Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, in collaborazione con l’Agenzia Italiana per la Gioventù, la Struttura di Missione per gli Eventi Nazionali e Internazionali e il Dipartimento per le Politiche Giovanili…
LE CATTIVE PRATICHE: MEZZI COMUNALI FANNO IL PIENO ALLA STAZIONE DI RIFORNIMENTO DEL VICE SINDACO La sindaca bacchettona contro furbetti e cittadini inadempienti chiude tutti e due gli occhi al cospetto dei conflitti di interesse dei suoi sodali CROSIA (CS) lunedì 3 febbraio 2025 – «È curioso come dai palchi e dalle tribune comunali si continui a predicare la trasparenza…
SS 106, ANCHE MANDATORICCIO SOSTIENE PROGETTO NUOVO TRACCIATO: A 4 CORSIE E A 2 CHILOMETRI DA ATTUALE STRADA. IL SINDACO: OPERA STRATEGICA PER ENTROTERRA MANDATORICCIO (CS), lunedì 3 febbraio 2025 – Una strada a quattro corsie, invece che a cinque, da realizzarsi, lato monte, a soli due chilometri dall’attuale tracciato; che possa salvaguardare le aree produttive,…
GRANDISSIMO SUCCESSO PER L’INIZIATIVA “INCONTRIAMOCI INSIEME PER PARLARE DELLA CASSANO SIBARI BELLA”. IL SINDACO GIOVANNI PAPASSO HA VOLUTO INCONTRARE LA CITTÀ PER FARE UN VIAGGIO NEI CINQUE ANNI DELLA CONSILIATURA E HA LANCIATO IL PROGETTO “CONTINUITÀ PER CASSANO”. Il Sindaco di Cassano All’Ionio, Giovanni Papasso, ha voluto incontrare nel fine settimana la Città per fare un viaggio nel tanto lavoro…
La poetica di Ungaretti tra Innocenza e Memoria. Nel saggio di Belli, sentieri di bellezza verso nuove conoscenze E’ un’attenta analisi intellettuale nella poetica di uno dei più importanti autori italiani del Novecento, l’opera dal titolo “Teoria della Poesia in Giuseppe Ungaretti” – che arricchisce la collana “I Diamanti della Saggistica” – a…
Calabria-03/02/2025: L’Associazione Valentia è orgogliosa di annunciare la partecipazione di due suoi volontari al “Viaggio nella Memoria.
L’Associazione Valentia è orgogliosa di annunciare la partecipazione di due suoi volontari al “Viaggio nella Memoria. Incontrare – Conoscere – Ricordare”, un’iniziativa promossa e organizzata dal Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, in collaborazione con l’Agenzia Italiana per la Gioventù, la Struttura di Missione per gli Eventi Nazionali e Internazionali e il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.
Domenica 2 febbraio è iniziato il Viaggio nella Memoria, organizzato dal Ministero per lo Sport e i Giovani, attraverso la Struttura di Missione Anniversari Nazionali ed Eventi Sportivi Nazionali e Internazionali, in collaborazione con l’UCEI, la Comunità Ebraica di Roma e l’Agenzia Italiana per la Gioventù.
L’importante evento si svolgerà in Polonia in occasione della Giornata della Memoria, una ricorrenza fondamentale per commemorare le vittime dell’Olocausto e riflettere sui drammatici eventi che segnarono l’Europa nella prima metà del Novecento.
“Esprimiamo grande orgoglio e soddisfazione per la presenza dei nostri volontari in questa significativa iniziativa. Partecipare al Viaggio nella Memoria rappresenta non solo un’opportunità di crescita personale e culturale, ma anche un atto di profonda responsabilità civica. Coltivare la memoria è un dovere morale per costruire un futuro fondato sui valori del rispetto, della solidarietà e della giustizia,” ha dichiarato Anthony Lo Bianco, Presidente dell’Associazione Valentia.
Il viaggio, che vedrà la partecipazione di una delegazione di 70 giovani italiani, prevede la visita ai campi di concentramento di Auschwitz-Birkenau, luoghi simbolo delle atrocità naziste. Sarà un momento di intensa riflessione e confronto, volto a mantenere viva la memoria storica e a rafforzare l’impegno quotidiano contro ogni forma di razzismo e discriminazione.
Il Presidente Lo Bianco ha sottolineato l’importanza di iniziative come questa per i giovani: “Ricordare il passato è fondamentale per non ripetere gli stessi errori. Il contributo dei nostri volontari sarà prezioso per diffondere la cultura della memoria e sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza dei diritti umani e della dignità della persona.”
L’Associazione Valentia continuerà a sostenere con convinzione tutte le attività volte a promuovere la memoria storica, l’impegno civile e la partecipazione attiva dei giovani nella costruzione di una società più giusta e inclusiva.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.