TREBISACCE-03/03/2016: Delega alla Provincia e alla Regione per la rispettiva gestione della rete del gas-metano e del ciclo dei rifiuti solidi urbani

 

Cons. Com. di oggiTREBISACCE Delega alla Provincia e alla Regione per la rispettiva gestione della rete del gas-metano e del ciclo dei rifiuti solidi urbani. L’ha deliberata il consiglio comunale convocato in sessione straordinaria con il voto favorevole della Maggioranza e del consigliere Davide Cavallo unico rappresentante presente della Minoranza il quale ha comunque tenuto a precisare di aver votato a favore perché rassicurato che si trattasse di due “adempimenti dovuti”. In pratica il consiglio comunale, a seguito della relazione dell’assessore Giampiero Regino che ha illustrato i vantaggi per il comune (ampliamento della rete e riduzione dei costi) ha autorizzato il sindaco a sottoscrivere la Convenzione che assegna alla Provincia la gestione del gas-metano e ad eseguire il Bando per la scelta del relativo gestore di rete, fermo restando che i comuni si possono associare tra loro per dare vita a bacini di utenza per aree omogenee. Stessa cosa per quanto riguarda la gestione dei rifiuti, nella quale la Calabria accusa ritardi e inadempienze tali da rischiare di perdere i finanziamenti comunitari. Per evitare questo rischio la Regione, secondo quanto ha riferito il Delegato all’Ambiente Gianpaolo Schiumerini, ha deciso di istituire gli ATO (ambiti territoriali ottimali) in base alle richieste dei comuni, prevedendo di dare la possibilità a comuni appartenenti ad aree omogenee di costituire sotto-bacini ed essere autonomi all’interno di tutto il ciclo dei rifiuti, dalla raccolta al riciclaggio ed allo smaltimento. In questa ottica l’Alto Jonio, tornando su un vecchio progetto mai autorizzato finora dalla Regione, potrebbe costituire un proprio bacino, rendendosi autonomo e raggiungendo delle economie importanti in un settore come quello dei rifiuti che rischia di strangolare i comuni per gli alti costi costretti ad affrontare adesso. Si va in pratica in contro-tendenza, nel senso che finora è stato praticato il decentramento dei poteri, ora si marcia invece in senso opposto, tornando ad accentrare poteri in capo a Province (ma non erano state abolite? – n.d.c ) e Regioni. Nel prosieguo dei lavori il consiglio comunale (relatore l’assessore Filippo Castrovillari) ha deliberato di rimodulare la Lottizzazione della ditta “Eredi Cavaliere” che era stata approvata nel 2007 e di correggere di conseguenza il PRG per sanare l’errore commesso in danno dei proprietari. Al termine dei lavori sono seguite le comunicazioni del sindaco Mundo il quale, dopo aver annunciato che giorno 7 marzo ci sarà l’incontro in loco con l’assessore regionale ai trasporti Musmanno per discutere insieme ai sindaci del taglio del trasporto su gomma in danno dell’Alto Jonio, ha ricordato gli ultimi finanziamenti ottenuti: 750mila euro per la ristrutturazione e messa in sicurezza del palazzo comunale; 270mila euro per la riqualificazione di un altro padiglione della Scuola Elementare e 130mila euro per il completamento del polivalente sportivo “Io gioco-le(g)ale”.

Pino La Rocca